Sandra Lischi

Sandra Lischi è docente di cinema, televisione e arti elettroniche all’Università di Pisa. Dai primi anni Settanta pubblica libri, saggi e articoli sulla sperimentazione audiovisiva e la videoarte, su cui ha svolto attività di ricerca e divulgazione in vari paesi del mondo. Ha curato mostre e festival, organizzato rassegne e diretto progetti produttivi e di ricerca. Ha codiretto la mostra “Invideo” nata nel 1990 a Milano, e ideato a Pisa nel 1985 la manifestazione “Ondavideo”. Fra le pubblicazioni: Il respiro del tempo. Cinema e video di Robert Cahen, ETS, Pisa1991-2009; Visioni elettroniche, SNS-Marsilio, Roma-Venezia, 2001; Il linguaggio del video, Carocci Roma 2005; La lezione della videoarte, Carocci Roma 2019; La luna di vetro. Tracce di pensiero sulle immagini elettroniche, PUP, Pisa 2021. Per l’Enciclopedia Treccani ha scritto la voce Videoarte (2015). Come incarichi istituzionali ha presieduto fra l’altro il Corso di laurea in Discipline dello spettacolo e della comunicazione dal 2010 al 2016 ed è stata delegata del rettore dell’Università di Pisa alla comunicazione e alla diffusione della cultura.