Divulgare scienza e conoscenza
Tecnologie e metodi innovativi

Workshop

10 – 12 luglio 2024

 

Auditorium Cesare De Michelis
M9 – Museo del ‘900
Via Giovanni Pascoli 11 – 30171 Venezia Mestre

 

L‘iniziativa si rivolge a tutti coloro che si confrontano – o che intendono farlo – con la comunicazione e divulgazione della scienza e della conoscenza. Il workshop aiuta a sviluppare competenze volte alla crescita professionale in un settore di fondamentale importanza.

PROMOSSO DA

VIS, Virtual Immersions in Science
INAF, Istituto Nazionale Astrofisica

PARTNERS

Ca' Foscari University of Venice Department of Environmental Science, Informatics and Statistics
M9
BioForDreams

PROGRAMMA

Mercoledì 10 luglio

 

9:30 – 9:45 – Saluti Istituzionali

9:45 – 10:30  Marcos Valdes – Divulgare scienza e conoscenza: opportunità e sfide nel contesto odierno

Come introduzione alle tematiche del corso, si traccia una breve storia della divulgazione scientifica e si descrivono alcuni elementi chiave per ogni attività di disseminazione. Infine, ci si concentra sulle opportunità e sfide offerte, nel contesto attuale, dalle nuove tecnologie digitali.

 

10:30 – 11:15 Chiara di Benedetto – Engaged communities: costruire public engagement con i pubblici 

Come costruire azioni di comunicazioni efficaci e capaci di raggiungere i pubblici e attivarli? Tra nuovi paradigmi e buone pratiche, il talk intende portare una riflessione sul coinvolgimento dell’audience perché la comunicazione possa farsi davvero ponte tra scienza e società.

 

11:15 – 11:45 coffee break ☕

 

11:45 – 12:30  Giancarlo Sciascia – Comunicare la scienza e l’innovazione: dalla ricerca all’impresa 

Comunicare la scienza non è soltanto un’arte dei linguaggi ma prima di tutto una pratica di ascolto attento.  In questo talk analizzeremo come trovare i registri adatti per veicolare la giusta comunicazione 

 

12:30 – 13:00 Discussione di fine sessione

 

13:00 – 14:15  pausa pranzo 🍜

 

14:15 – 14:45 Eleonora Montuschi – Capire la scienza: differenti approcci al ‘public understanding of science’

Che cosa significa per il cittadino capire la scienza e quanto è necessario per partecipare al dibattito democratico? Non tutti i problemi pubblici hanno gli stessi tratti epistemologici e non richiedono lo stesso tipo di expertise da parte dei cittadini. Si esaminerà come questo rapporto tra problema e comprensione influisce sulla qualità del dibattito pubblico, utilizzando esempi concreti.

 

15:00 – 18:00 Project Work Sessione 1

19:00 – 21:00 Apericena sociale 🍸

Giovedì 11 luglio

 

9:00 – 9:45 Sam Habibi Minelli – Il linguaggio in trasparenza: l’impatto multiforme dell’intelligenza artificiale sulla comunicazione

Questa presentazione esplora il modo in cui l’intelligenza artificiale sta rimodellando la comunicazione umana in diversi ambiti. In questo talk discuteremo gli impatti, i limiti e i rischi, dell’intelligenza artificiale e perché il linguaggio sia di importanza cardinale e sul ruolo trasformativo dell’intelligenza artificiale nel contesto della comunicazione. 

 

9:45 – 10:30 Elisabetta Tola –  Innovare il Racconto Scientifico: AI, Podcast, Video Immersivi e Data Visualization

Non credo che ci sia un mezzo migliore, credo che ognuno di noi funzioni meglio su mezzi diversi. È la combinazione fra la persona che comunica e la sua capacità di comunicare con quel mezzo ad intercettare il pubblico. In questo talk come i nuovi media e strumenti possano aiutare a definire i diversi stili di comunicazione.

10:30 – 11:00 coffee break ☕

11:00 – 11:45 Caterina Boccato – Il “dietro le quinte” del progetto INAF Macchine del Tempo, molto più di una mostra
Dal progetto alla realizzazione: in questo intervento si cercherà di mettere in evidenza le persone, cioè le competenze, e i processi necessari per un’efficace operazione di marketing culturale.

11:45 – 12:30 Matias Guerra e Caterina Foti – Ma le AI sognano pecore artificiali?
L’Intelligenza Artificiale è in grado di generare testi, immagini, suono e video: le capacità generative e di ascolto dell’IA crescono velocemente e hanno già un grande impatto sulla produzione audiovisiva. Opportunità e rischi dell’IA in campo audiovisivo e un case study sul fare cultura con l’animazione (umana).  

 

12:30 – 13:00 Discussione fine sessione

 

13:00 – 14:00  pausa pranzo 🍜

 

14:00 – 18:00 Project Work Sessione 2

18:00 – 19:00 → Visita a M9

Venerdì 12 luglio

 

9:00 – 9:45 Serena Bertolucci – Tecnologia, Robotica, AI. Roba da museo?

Cosa accade quando accessibilità e divulgazione del patrimonio culturale incontrano le nuove tecnologie tra criticità e successi? Riflessioni a margine di un processo che, all’interno di una sorta di umanesimo digitale, sta cercando un equilibrio tra formazione di nuove professionalità e processi storicizzati, tra modalità di comunicazione, e relazione con il pubblico, tra analogico e virtuale.

9:45 – 10:30  Alan Perotti – La scatola nera: problemi ed opportunità dell’AI

L’intelligenza artificiale è la tecnologia emergente del nostro tempo. Trasformerà il mondo del lavoro, il modo di acquisire ed erogare conoscenza, il concetto di privacy e di creatività. C’è solo un problema: non capiamo come funzioni.

10:30 – 11:00 coffee break ☕

11:00 – 12:45 Enrico Liverani & Alessia Marchetti, introduce e modera Sebastiano Moruzzi – Ci dovremmo fidare dell’intelligenza artificiale?  

In questo laboratorio esploreremo attraverso il dibattito filosofico la nostra percezione sull’affidabilità delle macchine, ponendoci domande sulla loro possibile responsabilità intrinseca e sulla relazione che intercorre tra loro e gli esseri umani. 

12:45 – 13:00 wrap-up finale

13:00 – 14:30  pausa pranzo 🍜

14:30 – 15:30 Project Work – Presentazioni

Iscrivetevi alla Newsletter per rimanere aggiornati.

ENGAGE V EDIZIONE

ENGAGE 2024
Relatrici & relatori

Giancarlo Sciascia

Caterina Foti

Sam Habibi Minelli

Caterina Boccato

Chiara Di Benedetto

Matias Guerra

Sebastiano Moruzzi

Marcos Valdes

Enrico Liverani

Enrico Liverani

Alessia Marchetti

Alessia Marchetti

Elisabetta Tola

Elisabetta Tola

Eleonora Montuschi

Eleonora Montuschi

Foto Alan Perotti

Alan Perotti

Foto Serena Bertolucci

Serena Bertolucci

ENGAGE

Comitato Scientifico

Engagers 2023

I membri del comitato scientifico portano con sé una vasta gamma di competenze e esperienze nel campo della divulgazione scientifica e della conoscenza. Oltre ad organizzare e curare il programma delle edizioni, la loro partecipazione contribuisce in modo significativo alle attività di Engage, garantendo un approccio multidisciplinare e innovativo alla promozione della comprensione pubblica della scienza, della ricerca e della conoscenza.

Caterina Boccato
Primo tecnologo presso INAF – Osservatorio Astronomico di Padova dal 2000. Attualmente è responsabile nazionale della didattica e della divulgazione per la Struttura di Presidenza per la Comunicazione.

Chiara Di Benedetto
Si occupa di progetti di comunicazione nel campo della scienza e della ricerca, con particolare attenzione alle attività di public awareness e public engagement. Ha collaborato con diverse istituzioni e organizzazioni, inclusi INAF e Festival della Salute Globale. È tra i fondatori dello studio Bas Bleu.

Matias Guerra
Artista multimediale con esperienza nel campo della sperimentazione video e sonora. È socio fondatore e Direttore Creativo di VIS – Virtual Immersions in Science,  spin-off della Scuola Normale Superiore di Pisa dedicato alla divulgazione scientifica.

Sebastiano Moruzzi
Professore associato in Filosofia e teoria dei linguaggi presso l’Università di Bologna. È consulente del Rettore per l’innovazione delle metodologie di didattica mista e ha pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali.

Stefano Sandrelli
Primo tecnologo presso INAF e docente presso l’Università di Milano – Bicocca. È coordinatore italiano delle attività di education e outreach dell’International Astronomical Union. Ha vinto il premio “Giancarlo Dosi” per il contributo alla diffusione della conoscenza scientifica.

Marcos Valdes
AD e Direttore Scientifico di VIS – Virtual Immersions in Science. Ha svolto attività di ricerca sulla Materia Oscura e la formazione delle prime strutture nell’Universo presso diverse istituzioni. Dal 2014  si è concentrato su metodi innovativi per la divulgazione scientifica, vincendo il Premio Nazionale Outreach (Società Italiana di Fisica). È tra i fondatori del primo spin-off della Scuola Normale Superiore – VIS srl.

Fabiana Zollo
Fabiana Zollo è professoressa associata in Informatica all’Università Ca’ Foscari di Venezia. La sua attività di ricerca si focalizza sullo studio dei processi di diffusione dell’informazione e delle dinamiche di polarizzazione sulle reti sociali online.

Informazioni pratiche

Hotel

In questa mappa alcuni hotel nelle vicinanze della sede di M9 – Museo del ‘900, dove si svolgerà Engage. Dato il periodo di alta stagione vi suggeriamo di prenotarvi al più presto, questo è un elenco di hotel suggeriti da chi ha già partecipato ad Engage negli scorsi anni. Provate a contattare direttamente l’albergo che spesso ha sconti più vantaggiosi rispetto a Booking (ad. es.).

Hotel Centrale – situato a 4 minuti a piedi dal Museo M9, si può prenotare dal sito https://www.hotelcentralevenice.com/ o dai più comuni siti di prenotazione. Prezzo indicativo: 50-70€ a notte

Hotel Venezia – situato a 5 minuti a piedi dal Museo M9, prenotazioni sul sito https://www.hotel-venezia.com/it/ o tramite popolari siti di prenotazione online. Prezzo indicativo: 70-120€ a notte

Hotel Al Vivit – situato nella centrale Piazza Ferretto a Mestre, a soli 5 minuti da M9. Prezzo indicativo a notte sui più popolari siti di prenotazione: 120-150€

Park Costa AVM – Parcheggio coperto distante 200 metri da M9. Costo giornaliero indicativo: 12€

 

Come raggiungere M9 – Museo del ‘900

> link al sito di M9 – Museo del ‘900